Re-stage di immobili privati residenziali e commerciali
La casa rivela sempre, sia che uno lo voglia oppure no, l’essenza delle persone che la abitano.
Abbiamo sempre interpretato questa condizione cercando di mettere a proprio agio il cliente facendolo sentire libero di esprimersi aiutandolo a dar forma ai suoi desideri nascosti. Quando i desideri sono quelli di una coppia o di una famiglia la questione si fa sempre molto interessante perché la casa esprime idealmente chi la abita soprattutto nel rappresentarsi agli altri. Ogni casa di qualità è fatta di spazi più accessibili e altri più intimi e raccolti che dialogano tra loro con giuste sequenze di luci, di colori, di superfici, di soglie e di pareti.
Ascoltare è la prima fase per costruire un rapporto di fiducia reciproca propedeutica alla presentazione delle scelte distributive e delle le soluzioni spaziali.
Ci piace costruire tanto quanto progettare e, in questo senso, abbiamo molta cura nella pianificazione e nella gestione dei costi di un investimento che, nel caso di una ristrutturazione, potrebbe presentare costosi imprevisti.
Analizziamo a lungo le implicazioni conseguenti alle diverse ipotesi progettuali condividendo con i clienti la sintesi dei ragionamenti con lo scopo di pervenire alle scelte più convenienti.
Le case che abbiamo realizzato sono diverse l’una dall’altra proprio perché esprimono i mondi interiori di chi le abita e partecipare alla gioia di una realizzazione è sempre una bella soddisfazione professionale.
Committenti: clienti privati