Giardino e Paesaggio
Nella nostra esperienza la nozione di paesaggio che si assume nell’art.1 della Convenzione europea del paesaggio (CEP) è stata di ispirazione anche per definire il nostro rapporto con la professione: “Paesaggio designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”
Abbiamo più volte interpretato il tema del paesaggio e del giardino, tanto per clienti privati quanto per istituzioni pubbliche e private.
L’architetto Genovese è socio AIAPP dal 2000 così come tutti i componenti del team interno di INSULAE.
PIANO DI GESTIONE UNESCO DELLE ISOLE EOLIE (ME)
Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione; Assessorato Territorio e Ambiente in collaborazione con Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia e Commissione Nazionale Italiana UNESCO
Collaborazione alla consulenza scientifica del Dr. Piergiorgio Pizzuto

PROGETTO INTEGRATO FORMAZIONE AMBIENTE – FURTEI (SU)
Progetto volto a conoscere e verificare modalità operative per il recupero ambientale e paesistico del bacino minerario di Furtei, in associazione con l’amministrazione comunale.
Committenti: Formez ambiente – Centro di formazione e studi -Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Funzione Pubblica